Percorso 3 Vanga d. Diavolo/Faeto/Carbonaia
nehéz
E-MTB
Navigálás
Navigálás
Szerezd meg ezt a túrát a mobiltelefonodon
Térkép
Percorso 3 Vanga d. Diavolo/Faeto/Carbonaia
nehéz
E-MTB
14,08 km
Szkennelje be a QR-kódot, és indítsa el a navigációt a bergfex alkalmazásban.
QR Code
Túrázás & nyomkövetés
Túrázás & nyomkövetés

Percorso 3 Vanga d. Diavolo/Faeto/Carbonaia

Távolság
14,08 km
Időtartam
01:21 h
Felszállás
396 hm
Tengerszint
536 - 855 m
Track letöltés
Térkép
Percorso 3 Vanga d. Diavolo/Faeto/Carbonaia
nehéz
E-MTB
14,08 km

PERCORSI ESCURSIONISTICI PER TREKKING, MOUNTAIN BIKE, CAVALLO “SERRA e DINTORNI”. Si tratta di oltre 200 km di tracciati da pedalare, camminare o cavalcare con variegate tipologie di terreno, adatti a...


A leírás a

PERCORSI ESCURSIONISTICI PER TREKKING, MOUNTAIN BIKE, CAVALLO “SERRA e DINTORNI”.
Si tratta di oltre 200 km di tracciati da pedalare, camminare o cavalcare con variegate tipologie di terreno, adatti a tutte le tipologie di persone con diverse preparazioni tecnico/fisiche che toccano tutte le frazioni ed i luoghi più belli e caratteristici del nostro Comune dal punto di vista ambientale/naturalistico, artistico/culturale, eno/gastronomico. Tale opera, unica nel suo genere, vuole dare la possibilità agli escursionisti a piedi, in mountain bike o E-bike, a cavallo di utilizzare per tutto il periodo dell’anno, autonomamente o accompagnati per tour di uno o piu’ giorni da Guide, istruttori, accompagnatori, maestri qualificati e professionalmente preparati, una struttura permanente all’aria aperta a pochi chilometri dalla città, in ottima posizione altimetrica, con servizi di ottima qualità, alla portata di tutte le tasche. Inoltre la possibilità di usufruire di un servizio di E-bike e bastoncini a disposizione in affitto oltre ad una Scuola di Mountain Bike ed E-bike, Nordic Walking, un maneggio con scuola di Equitazione che organizzano avviamenti e corsi collettivi ed individuali legati alle singole discipline.
Tecnicamente sono stati tracciati 4 percorsi e 6 collegamenti, utilizzando tabelle di alluminio (riportanti n° percorso, località raggiunta, km e tempo rimanente a piedi ed in mtb), segni verniciati di colore azzurro/bianco su’ alberi, sassi, pali, muri etc…, 40 tabelle riportanti i numeri utili, in- stallate 2 grandi bacheche in centro al paese e 12 più piccole nelle frazioni con la visione d’insieme e le caratteristiche, stampate un gran numero di cartine topografiche pieghevoli, definito le tracce di percorsi e collegamenti scaricabili da un’applicazione specifica gratuita, definito ed elencato gli Esercizi Convenzionati per la sosta con ristoro e punto di ricarica batterie.

SERRAMAZZONI, IL BALCONE SULLA VAL PADANA
Serramazzoni è un paese che per la vicinanza alle città della pianura, per l’altitudine (m. 791 s.l.m.), per il verde e per la posizione panoramica ha avuto nel corso del tempo una notevole crescita.
Al villeggiante, al turista e allo sportivo inoltre, percorrendo a piedi, in mountain bike, a cavallo una sentieristica debitamente segnalata, che attraverso boschi e campagne verdi si estende su tutto il territorio comunale, è offerta l’opportunità di raggiungere località interessanti sotto il profilo storico-ambientale ed eno-gastronomico. Tutto questo, in uno scenario unico, da dove lo sguardo può spaziare sulla catena appenninica dal Corno alla Scale nel bolognese, al Cimone, al Cusna nel reggiano e a Nord, sui bianchi ghiacciai della catena alpina.
Possiamo affermare, senza presunzione che proprio per queste caratteristiche, Serra si connota a pieno diritto come uno dei paesi di riferimento per l’attività e la vacanza Plain Air.
FAETO A quattro chilometri dal Capoluogo, al termine di una strada che sale sino a m.869 s.m., si trova Faeto. Questa località, al di fuori del traffico caotico odierno, circondata da querce secolari e da boschi e castagneti, offre ai turisti un panorama ineguagliabile.
Una tradizione popolare vuole che alcune famiglie del ferrarese nel Sec. XV salite sul monte Faggeto, lì si fermassero, facendone la loro abituale dimora, ricavando sostentamento dalle castagne e dalla vendita di carbone fatto con la legna dei vasti boschi circostanti. Nel borgo, alcune delle antiche case, un tempo con i tetti di lastre di ardesia, presentano portali del XVI sec.
Proseguendo poi per circa un chilometro, lungo una pianeggiante e verde stradina si giunge al parco del Paradiso dove oltre alle piante di castagno, di cerro, carpino, di maggiociondolo e betulle, esistono alcuni esemplari di faggio e di pino silvestre.

Útvonal
Útvonal
Térkép
Percorso 3 Vanga d. Diavolo/Faeto/Carbonaia
nehéz
E-MTB
14,08 km
A leírás a

PERCORSO 3, SERRAMAZZONI VIA LAGO DELLE MORE/RONCOVECCHIO/VANGA del DIAVOLO SOTTO/SAN PELLEGRINETTO/BOSCO PARADISO/FAETO/BOSCO CARBONAIA/SERRAMAZZONI.
Nella zona ad ovest di Serramazzoni, un percorso molto tecnico con dislivelli importanti, ci porta a raggiungere Faeto, il punto più alto del territorio Comunale (mt. 950 s.l.m.) con panorami mozzafiato.

Az útvonal jellege
Aszfalt (30%)
Ballaszt (30%)
Szállítás (Minimo)
Hegyi ösvények (30%)
Technológia
6 / 6
Feltétel
5 / 6
Tájkép
6 / 6
Tapasztalat
6 / 6
Egész évben hozzáférhető
Jan
Feb
Már
Ápr
Máj
Jún
Júl
Aug
Sze
Okt
Nov
Dec
Szerző
Biztosította Mesini Stefano
Létrehozta a 21. november 2020
1 259 Hívások
Logo
Megosztás túra
Térkép
Percorso 3 Vanga d. Diavolo/Faeto/Carbonaia
nehéz
E-MTB
14,08 km
Hiba
Hiba történt. Kérjük, próbálja meg újra.
Útvonal-információk
Irodalom

PER TUTTE LE INFO:
E-bike e Trekking Serramazzoni (pagina Facebook) via Val di Sasso 34, cap. 41028 Serramazzoni, responsabili Stefano 3393700227 - Davide 3805427550 - Filippo 3423945274

Vízátkelés

Igen

Meredek átjáró

Igen

Földtani kiemelkedő értékek

Igen

Transzalp

Igen

Erdőterület

Igen

Berendezések

L'ATTREZZATURA DEVE ESSERE ADEGUATA: casco obbligatorio per i bikers, consigliati i bastoncini per i trekkers, calzatura buona, zaino e K-way impermeabile, una felpa calda, cibo e bevande a sufficienza, piccolo kit di pronto soccorso, kit di riparazione per i bikers, mappe e un telefono cellulare.

Biztonsági utasítások

REGOLE DEL BUON ESCURSIONISTA
1 Informiamoci sulla difficoltà dei percorsi, scegliamo sempre l’escursione adatta alla nostra preparazione fisica e tecnica. Se in gruppo, il ritmo deve essere adattato al membro più debole. Facciamo sempre piccole pause.
2 Lasciamo sempre detto il tragitto dell’escursione (a conoscenti, amici, noleggi, uffici info etc… dei quali memorizziamo cellulare); inoltre facciamo sempre presente se tra noi ci sono escursionisti con problemi di salute o che assumano farmaci specifici.
3 In caso di emergenza, manteniamo la calma. Chiamiamo aiuto con il cellulare o chiamando a voce, non lasciamo soli eventuali feriti. NUMERO EMERGENZA SOCCORSO 118.
4 Seguiamo solo i Percorsi già esistenti e segnati, non passiamo nei prati, nei boschi e nei pascoli!
5 Prendiamo con noi i nostri rifiuti e mettiamoli negli appositi contenitori, proteggiamo e rispettiamo la natura (evitiamo schiamazzi, non raccogliamo fiori, sassi, “souvenir”).
6 Se in Bici, diamo sempre la precedenza ai pedoni e a chi passeggia, andiamo sempre ad una velocità adeguata, facciamo attenzione alle macchine operatrici utilizzate dagli agricoltori.
7 Salutiamo! Stiamo sereni! Siamo fuori per divertirci e praticare una sana attività sportiva! Questo contribuisce a limitare i conflitti.
8 Nella notte, nel crepuscolo e nella nebbia è necessario che abbiamo sempre la luce accesa (per i bikers sia) davanti che dietro, in modo da farci vedere.

Érkezési információk
Parkolás

Via Val di Sasso, zona Largo Olimpico

További információk és tippek
Minden igényt kielégítő gumiabroncsok

Igen

Tippek

Esercizi Convenzionati - Ristoro, Merende, Degustazioni - Ricarica E-Bike:
RISTORANTE PIZZERIA BAR KATIA, San Pellegrinetto, 0536894521 -
SANT’ANNA AGRITURISMO SUL LAGO, San Pelligrenetto, 3290933887

Túrázás & nyomkövetés

Túrázás & nyomkövetés

Túrázás & nyomkövetés
Több mint 550.000 túrajavaslat, részletes térképek és egy intuitív útvonaltervező teszi az alkalmazást kötelezővé minden természetkedvelő számára.
Túrázás & nyomkövetés